Pesaro
Martedì 1° Luglio
Dalle 14.45 alle 18.00
Evento gratuito
con focus sull'Intelligenza Artificiale & Marketing per PMI e Professionisti
Scoprirai come accedere a percorsi formativi gratuiti aziendali
Avrai l’opportunità di apprendere tecniche subito applicabili nei campi dell’intelligenza artificiale, marketing e comunicazione digitale.
I docenti ufficiali della nostra Scuola di Formazione accreditata dalla Regione Marche, che presenteremo all’evento, ti guideranno con contenuti pratici pensati per PMI, imprenditori e professionisti che vogliono competenze concrete e aggiornate.
Martedì 1° Luglio – Dalle 14.45 alle 18.00
PROGRAMMA DELL’EVENTO:
14.45
Accreditamento
15.00
Come raggiungere gli obiettivi avendo il team dalla nostra parte

Chi è e cosa fa
Laureata in Giurisprudenza all’Università di Urbino e con un Master in Scienze amministrative e uno in Consigliere di Impresa per l’occupabilità e la qualità dell’occupazione, è proprio grazie a quest’ultimo che lavoro da 20 anni nelle Risorse umane. Ho maturato sul campo una solida esperienza nella organizzazione, gestione e sviluppo del personale in azienda sia come Responsabile di funzione che come Manager gestendo direttamente una squadra di sette persone.
Oggi lavoro a fianco di quegli Imprenditori che hanno capito quanto sia importante avere “Persone giuste al posto giusto” per garantire non solo il raggiungimento degli obiettivi aziendali ma il futuro stesso dell’azienda.
Chi sono le “persone giuste al posto giusto”?
Sono persone formate, competenti e presenti perché altamente coinvolte e ingaggiate al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Descrizione breve del corso
In questo momento storico, per avere sempre “persone giuste al posto giusto”, è più che mai importante che l’Imprenditore e l’Alta direzione aziendale siano consapevoli di doversi mettere in gioco in prima persona per affrontare il necessario cambiamento di prospettiva nella gestione delle risorse umane. È importante che si rendano conto che, così come si affrontano i cambiamenti del mercato adeguando il business aziendale alle nuove richieste, così oggi, nel pieno della crisi intergenerazionale, è necessario affrontare il crollo delle vecchie logiche del mercato del lavoro e di gestione del Capitale umano.
I capisaldi di questo nuovo modo di ragionare e lavorare sono l’ASCOLTO, il FEEDBACK e i VALORI AZIENDALI coerentemente vissuti perché è lì che le nuove generazioni in particolare (ma non solo) vogliono trovare il senso del loro lavorare in quell’azienda specifica.
Impareremo cosa significa oggi gestire e motivare le persone e come adeguare le politiche di gestione del personale a quelli che sono di volta in volta gli obiettivi aziendali. Tutto questo senza dimenticarsi che si tratta di persone e non di macchine e, quindi, sull’efficacia delle azioni che si intraprendono incide molto il fattore, appunto, «umano»: l’uomo non si «programma» come la macchina, va coinvolto e gli va dato il tempo necessario per capire e interiorizzare i cambiamenti.
15.30
Presentazione Scuola di Formazione Accreditata
Virginia Borchia
Ceo E Solution Group
15.50
Intelligenza artificiale e Risorse Umane: come affrontare il processo di transizione dal punto di vista umano

Chi è e cosa fa
Coordina il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Scolastica e di Comunità e svolge attività didattica e di ricerca nell’ambito della co-evoluzione caratterizzante i sistemi di attività umane e le Information and Communication Technologies (ICT). In particolare si interessa di processi educativi e creativi, nell’intero ciclo di vita, supportati dagli artefatti web di ultima generazione, dalla realtà virtuale e aumentata, dai robot e dall’intelligenza artificiale.
Inspirational Speaker in Human-Technologies CoEvolution, Digital Mindset Transformation e utilizzo funzionale e disfunzionale del digitale nei contesti famigliari, educativi e lavorativi, ha all’attivo molteplici pubblicazioni e progetti nazionali e internazionali su tali temi, e supporta aziende, organizzazioni, scuole e famiglie nello sviluppo di una cultura digitale consapevole, sostenibile e funzionale.
Descrizione breve del corso
Diversamente Digitali e Diversamente Intelligenti è un percorso che propone una riflessione e una maggiore consapevolezza in merito all’utilizzo funzionale e disfunzionale delle tecnologie digitali (in particolare smartphone e suoi applicativi), in famiglia, nella vita privata e al lavoro. L’obiettivo principale è analizzare, attraverso esempi e casi, quando una tecnologia, dal punto di vista psicologico, comportamentale e sociale, rischia di trasformarsi in un problema e quando, invece, può aiutarci a sviluppare le nostre abilità e raggiungere il nostro potenziale di miglioramento. Un focus particolare sarà dedicato all’intelligenza artificiale, a ciò che la distingue dall’intelligenza umana, e quando e dove può essere di supporto alla soluzione di problemi nelle attività quotidiane e quando, invece, essa stessa può divenire “il” problema.
16.10
Soft skill e comunicazione interna
Consulente di Carriera che utilizza la scrittura come strumento per aiutare le persone che stanno vivendo un momento di crisi professionale a leggersi, a ritrovarsi e a comunicare il proprio valore.

Chi è e cosa fa
Laureata in Giurisprudenza, ha conseguito un Master in Lavoro, Welfare e Risorse Umane, integrando la sua formazione con diversi corsi sulla comunicazione, con un focus sulla scrittura espressiva e creativa.
Nel 2020 ha vinto il premio Impresa, Lavoro e Donna per aver promosso una cultura aziendale inclusiva e a impatto sociale.
Dopo oltre vent’anni di esperienza in PMI e multinazionali, oggi accompagna persone e organizzazioni nei momenti di cambiamento e crescita professionale, progettando e conducendo percorsi formativi per lo sviluppo delle competenze trasversali.
È specializzata nell’empowerment femminile in ambito imprenditoriale e conduce laboratori di Intelligenza Emotiva, Digital Detox e Scrittura Creativa presso gli Istituti scolastici.
Descrizione breve del corso
Le Soft Skills oltre l’IA è un percorso formativo che unisce la dimensione analogica all’uso consapevole dell’IA, per sviluppare le soft skills più richieste dal mercato del lavoro del futuro: pensiero critico, comunicazione efficace, intelligenza emotiva e adattabilità al cambiamento.
L’IA diventa uno strumento che amplifica il potenziale cognitivo in un’ottica trasformativa, in cui l’upgrade più importante resta quello umano.
16.20
Marketing e Crescita E-commerce e Btob: come misurare la crescita nel marketing e che approccio utilizzare nelle strategie

Chi è e cosa fa
Consulente senior in sviluppo prodotto e crescita digitale, con Laurea Magistrale in Matematica Applicata e Dottorato in Ingegneria Biomedica. Dopo l’università ha scelto il mondo startup, dove ha potuto unire curiosità, concretezza e orientamento ai risultati.
In Smallpdf, ha contribuito alla crescita della piattaforma da 500.000 a oltre 50 milioni di utenti mensili. Ha creato e guidato il team dati e sviluppato Super Sara System, un sistema avanzato di A/B testing che ha supportato per anni le decisioni data-driven del team.
Oggi lavora come Senior Lead Growth Product Manager in Lokalise, dove guida l’ottimizzazione dell’esperienza utente attraverso dati, test e strategie di crescita. Con Gattoni Growth Solutions affianca PMI e startup nello sviluppo di strategie replicabili e orientate al valore.
È inoltre docente e coordinatrice nei master di Product Heroes, dove forma professionisti su product management e crescita aziendale con un approccio pratico e strategico.
Descrizione breve del corso
Un corso pratico dedicato alle PMI che vogliono migliorare vendite e marketing, adattandoli ai comportamenti moderni dei clienti. Imparerai a identificare il cliente ideale, risolvere i principali ostacoli nel percorso d’acquisto e sviluppare strategie di crescita semplici e basate sui dati, usando anche strumenti gratuiti. Il corso ti aiuterà a trasformare acquirenti occasionali in clienti fedeli, aumentando conversioni e valore del prodotto senza aumentare i costi di marketing.
16.40
Ai & Marketing: Come integrare l’Intelligenza artificiale all’interno del processo marketing dell’azienda

Head of Ai in Comunicativi e docente in Ai business Village
Chi è e cosa fa
Head of Ai in Comunicativi e docente in Ai business Village
Il mio impegno principale è rivolto allo studio, alla divulgazione e allo sviluppo di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di integrare l’AI nei processi aziendali per ottimizzare automazione, efficienza e scalabilità.
Descrizione breve del corso
Dalla progettazione di prompt efficaci alla creazione di agenti AI per Copywriting e automazioni operative: un percorso completo per professionisti del digitale.
17.00
“Instagram per professionisti e aziende: come farti scegliere (prima ancora che ti contattino)“

Chi è e cosa fa
Consulente marketing, Instagram specialist.
Laureata Magistrale in Economia Internazionale, Master post laurea in Marketing e Comunicazione aziendale, per 7 anni sono stata responsabile dell’ufficio Marketing di una nota azienda di attrezzature della ristorazione.
Nel 2021 per necessità personali ed una grande ambizione professionale, decido di licenziarmi e diventare una libera professionista. Anni di studi, formazione, mi specializzo in quello che è il mondo social, e in particolare su Instagram.
Social Media Manager di importanti realtà e professionisti come ad Wedding Dog Sitter, azienda nr 1 in Italia per il servizio di Dog Sitting ai matrimoni.
Descrizione breve del corso
Instagram per professionisti e aziende: come farti scegliere (prima ancora che ti contattino)
Instagram non è più un passatempo da adolescenti: è uno strumento potente per farsi trovare, farsi scegliere e vendere. Il tuo profilo Instagram è il primo filtro tra te e i tuoi clienti.
In questo intervento scoprirai cosa deve comunicare il tuo profilo in soli 10 secondi per farti percepire come la scelta giusta, ancora prima che qualcuno ti scriva. Pochi elementi, ben fatti, possono cambiare tutto.
17.20
Ai e Creatività: Come trasformare idee in contenuti visivi con l’AI generativa

Chi è e cosa fa
Sono un libero professionista specializzato in formazione e public speaking sull’intelligenza artificiale.
Attraverso workshop e interventi pratici, aiuto aziende e professionisti a usare l’AI generativa in modo strategico e creativo.
Negli ultimi anni ho lavorato con realtà come Kiko Milano, Perfetti Van Melle e Talent Garden.
Maggiori info su massimilianodiblasi.com
Descrizione breve del corso
AI Generativa e Creatività
Dall’idea al progetto: scopri come l’AI generativa può aiutarti a creare immagini, video e contenuti visivi partendo da una semplice intuizione, trasformando la tua creatività in risultati concreti.
17.40
LinkedIn Social Selling in 3 mosse

Chi è e cosa fa
In 8 anni di lavoro dipendente in aziende B2B, si è specializzata in social selling e lead generation.
Oggi è consulente freelance e integra LinkedIn nel processo di vendita di imprenditori, manager e professionisti. Le sue sfide quotidiane nelle aziende sono far collaborare ufficio marketing e rete vendita; generare contatti qualificati in Italia e all’estero; introdurre sistemi di misurazione dei risultati e ottimizzare i processi – anche con strumenti di AI.
Sito web: elisacornelli.com/
Descrizione breve del corso
LinkedIn è molto più di un CV online! Scopri il metodo pratico in 3 mosse per attrarre clienti senza fare pubblicità né telefonate a freddo: un profilo orientato al cliente, contenuti che generano fiducia e networking mirato per arrivare direttamente ai decisori aziendali che ti interessano.
l’AI si potrà certamente integrare nel corso finanziato di approfondimento 😉
18.00
Opportunità per accedere gratuitamente ai corsi di formazione: la finanza agevolata
Virginia Borchia e Digital Smart
Società di consulenza per la formazione finanziata

L’EVENTO IN SINTESI:
Scuola di Formazione accreditata dalla Regione Marche
Un progetto pensato per PMI, imprenditori e professionisti che vogliono acquisire competenze concrete e aggiornate nei campi dell’intelligenza artificiale, del marketing e della comunicazione digitale.
E Solution Group
Strada della Selva Grossa 24, 61122, Pesaro (PU)
presso Della Chiara Workspaces

Professionisti esperti in AI, marketing, comunicazione e risorse umane
Durante l’evento, i docenti ufficiali della scuola presenteranno i contenuti dei corsi attraverso interventi brevi, chiari e pratici, offrendo una panoramica utile e strumenti immediatamente applicabili nella realtà aziendale.

Come accedere alla formazione gratuita
Parleremo anche di opportunità di formazione gratuita, grazie ai partner ufficiali della scuola, e spiegheremo come accedere ai corsi senza costi, sfruttando i finanziamenti disponibili.

Evento accreditato presso
- Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Pesaro e Urbino
3 Crediti Obbligatori - Ordine degli Architetti di Pesaro e Urbino
3 CFP
Posti limitati
Un’occasione unica per conoscere dal vivo chi guiderà i percorsi formativi, imparare le basi delle nuove tecnologie e strategie, fare networking e concludere la giornata con un aperitivo in terrazza.